Chi siamo
Un'Aziendasolida e affermatanel settore
La Mori rottami Srl opera da oltre 60 anni nel recupero di rottami ferrosi, metalli e leghe.
Il ciclo produttivo si basa sul commercio e sulla lavorazione dei rottami non ferrosi (cesoiatura e pressatura).
Il servizio che la Mori rottami Srl mette a disposizione della propria clientela è puntuale ed affidabile, consiste nel recuperare gli scarti di lavorazione, impianti da demolire o da dismettere, mettendo a disposizione delle Aziende meccaniche containers in comodato d'uso GRATUITO, facendosi anche carico del trasporto e del mantenimento in ottime condizioni dei contenitori e della loro manutenzione come previsto dalle vigenti normative a rispetto dell'ambiente e della sicurezza.

Il nostro obiettivo
I numeri deinostri successi
Chi siamo

SEI UN' AZIENDA?
Hai bisogno di smaltire materiali ferrosi, non ferrosi, legno, carta e/o batterie al piombo?
OLTRE 60 ANNI DI STORIA!!
La Mori Rottami nasce da Mori Guido e il figlio Mori Mario nel 1958 in via Martini di Belfiore a Poggibonsi, di faccia alla vecchia guardia di finanza.
Il materiale che veniva acquistato era carta, ferro, metalli e stracci che venivano spesso trasportati con carretti di legno da privati e solitamente recuperati da cantine e vecchie mansarde.
Nel 1966, subentra al posto di Mori Guido, il fratello, Mori Enzo e la società diventa una SDF (società di fatto).
Nel Settembre 1971 in Loc. Pian dei Marzi a Barberino Val D'Elsa nasce la F.lli Mori Snc.
Nel1976 entra come apprendista il figlio di Mori Mario, Mori Luca e circa 5 anni più tardi arriva anche il figlio di Mori Enzo, Mori Mauro.
Nel 1985 la società liquida Mori Enzo e Mauro e nella F.lli mori Snc rimane Mori Mario e Mori Luca.
Nel 2008 dopo una lunga malattia ci lascia Mori Mario e rimane solo Mori Luca.
Nel 2015 e nel 2017 entrano a far parte della società come apprendisti i figlio di Mori Luca: Mori Alice e Mori Lorenzo, subentrando poi nel 2018 come soci dell'Azienda.
Nell' Aprile 2016 la Mori rottami cambia nome in Mori Srl.
"La mia soddisfazione più grande è di continuare questa meravigliosa e non facile attività, nel rispetto dei clienti, dell' ambiente e dei nostri validissimi dipendenti che sono per me un valore aggiunto;
Senza dimenticare i miei figli, che sicuramente hanno portato nuovo entusiasmo e nuove idee per migliorare ancor più il servizio e la qualità nel gestire il lavoro e il rapporto umano che da sempre ci contraddistingue"
Grazie a tutti...
Luca Mori